CHI SIAMO

SPORT TARGET KARATE

La nostra storia:Karate Castelfranco

La nostra associazione nasce alla fine degli anni ’80 fondata dal Maestro Dario Guadagnini, uno dei primi a diffondere nel nostro comune la pratica del Karate Shotokan. Nel 1995 la direzione passa agli istruttori Emilio Celotto e Duilio Cavicchio, i quali fondano l’Associazione Karate Tombolo Castelfranco, nome che comincia a farsi conoscere nel mondo del Karate perché proprio in questi anni gli atleti conquistano i primi titoli Regionali e Italiani.

Nel 2004 le società di Tombolo e Castelfranco si dividono e nasce a Castelfranco l’ A.S.D. Sport Target Karate diretta dal tecnico Niki Mardegan, ex atleta e agonista del Karate Tombolo Castelfranco. Nel 2005 Emilio Roberto Baggio assume la Presidenza. Nel 2006 la società cambia nome sposando il primo sponsor ufficiale la “Pasta Zara”. Nel 2010 la Società lega in modo definitivo con un nuovo sponsor il Gruppo  Mangiarsano Germinal e il nome della società diviene così “Germinal Karate Castelfranco Veneto”.

Attualmente sono più di 20 gli istruttori che collaborano per mantenere la società ai vertici delle classifiche Regionali e Nazionali con lo scopo di preparare atleti sempre più competitivi nel panorama Internazionale. Negli ultimi anni gli atleti della società hanno conquistato più volte il titolo Nazionale. Mattia Busato ha vinto i Campionati d'Europa e l'argento ai Giochi Olimpici Europei con la Nazionale Italiana. Tutta questa energia ci permette di ottenere risultati anche in campo Internazionale con medaglie agli open di USA, Italia, Croazia, Francia, Austria e di avere atleti che vengono convocati a vestire i colori della Nazionale Italiana.

Oggi contiamo 200 tesserati di cui 150 del settore giovanile vera anima della Società. Il progetto Sport Target di questa Società ha come obiettivo la divulgazione dello sport (di tutti gli sport) tra i bambini e i ragazzi da 4 ai 16 anni. La Società si avvale di un Centro di Avviamento allo Sport (CAS) del CONI all’ interno del quale lavorano gli istruttori qualificati delle Federazioni Nazionali, dal CONI o laureati in Scienze motorie. I ragazzi che partecipano al centro di avviamento allo sport possono praticare tanti sport diversi sia durante l’anno scolastico che nei centri estivi, l’ obbiettivo è di farli appassionare ad una disciplina. Tra i 1.000 e i 2.000 bambini l'anno partecipano ai progetti scolastici e circa 100 all'anno, al Centro di Avviamento allo Sport. Infine il Karate Castelfranco organizza l'evento internazionale di Karate più importante d'Italia: la Venice Cup, con quasi 2.000 partecipanti da tutto il mondo; ed eventi giovanili come il Trofeo Topolino, di grande importanza mediatica.

Nel 2021 l'associazione diventa Società Sportiva nella forma di srl ssd, il gruppo di lavoro interno rimane lo stesso, ma viene organizzato sotto forma di consiglio sportivo.
La denominazione sociale definitiva diventa Sport Target srl ssd.

La società è affiliata alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali FIJLKAM, unica federazione in Italia ad essere riconosciuta dal CONI per il Karate; decima Federazione per associati tra tutti gli sport italiani.